La fresatura di materiali plastici è una tecnica di lavorazione che si utilizza per creare particolari con forme complesse e precise. La fresatura consiste nell’eliminazione di materiale attraverso un utensile rotante che rimuove il materiale. La lavorazione a freddo delle materie plastiche può essere complicata, ma con le giuste tecniche e attrezzature, la fresatura può essere efficace e produttiva.
La fresatura e la sagomatura di materiali plastici, come ad esempio Delrin, Polizene, PVC e Nylon, avviene utilizzando macchine a controllo numerico (CNC) per produzioni in serie oppure con macchine tradizionali per piccole quantità.
Le macchine CNC utilizzano un software di programmazione per eseguire un processo di fresatura e sagomatura preciso e accurato. Ciò consente di ottenere pezzi con forma e dimensione desiderate, consentendo una maggiore efficienza nel processo produttivo.
Ci sono molte ragioni per cui si adotta la fresatura come metodi lavorazione di un materiale plastico. Ad esempio, per creare un particolare con una forma complessa che non può essere realizzato con la pressofusione o con la stampa a iniezione oppure per la prototipazione di particolari che in seguito saranno prodotti tramite stampaggio.
Inoltre, la fresatura può produrre finiture di alta qualità, ridurre il tempo di produzione e garantire una maggiore precisione rispetto ad altre tecniche di lavorazione.
Approfondendo le tipologie di materiali plastici che possono essere lavorati tramite fresatura troviamo:
- Il Delrin è un termoplastico di alta qualità che viene spesso utilizzato nella produzione di parti meccaniche, grazie alla sua elevata resistenza all’usura, alla temperatura e alle sostanze chimiche. Viene lavorato facilmente grazie alla sua bassa viscosità e alla sua elevata stabilità dimensionale.
- Il Polizene, noto anche come Polietilene, è un altro termoplastico ampiamente utilizzato nella fabbricazione di prodotti industriali grazie alla sua resistenza all’abrasione, all’umidità e alla corrosione oltre che alle basse temperature. La lavorazione del Polizene richiede una bassa velocità di taglio e un’alta pressione di taglio.
- Il PVC è un altro materiale plastico comunemente utilizzato nella produzione di componenti industriali. Ha una buona resistenza all’usura e alla corrosione, ma richiede una lavorazione attenta per evitare il rischio di incendio a causa della sua alta infiammabilità.
- Il Nylon è un termoplastico ad alta resistenza utilizzato spesso nella produzione di parti meccaniche e prodotti industriali. La lavorazione del Nylon richiede una velocità di taglio elevata e una bassa pressione di taglio.
- Il PTFE è un materiale le cui caratteristiche peculiari sono la resistenza alla compressione ed una deformazione prefissata in un ampio raggio di temperature di utilizzo, utilizzato con successo nell’industria chimica, elettrica, elettronica, medicale ed alimentare.
La fresatura e la sagomatura di materiali plastici con macchine a controllo numerico sono quindi processi importanti che richiedono competenze tecniche e una conoscenza approfondita dei materiali da lavorare.